Food
Cucina dedicata al grande Maestro G. Verdi, grande estimatore della cucina italiana. Menu a base di Carne.
I piatti della cucina sono presentati con cura e maestria dallo chef, come se fossero dei quadri dai colori caldi, come caldi sono i sapori della terra emiliana.
PDF Menu
Menu
ANTIPASTI
Spalla cotta di San Secondo
al taglio con mostarda di pere “ricetta originale del Maestro”
L’Oro di Parma (degustazione)
prosciutto crudo di Parma (stagionatura 30 mesi), coppa di Parma e salame di Felino
Prosciutto crudo di Parma
(stagionatura 30 mesi) prosciuttificio F.lli Galloni
Tagliere del Contadino
mortadella, pancetta invecchiata, cicciolata e ciccioli
Culatello di Zibello d.o.p.
Nobile (maxi tagliere per 4 persone)
culatello con cotenna, crudo di Parma, salame di Felino, coppa di Parma, spalla cotta di San Secondo
Norcino (maxi tagliere per 4 persone)
mortadella, coppa dei colli, pancetta, cicciolata, salame di Felino e ciccioli
Parmigiano Reggiano in scaglie, a porzione
Torta fritta a porzione
Crostone Rigoletto
mozzarella, pomodori pachino, zucchine, senape delicata, trito di uovo sodo e crudo di Parma
Bruschetta I due Foscari
con salsa di lumache Xelix Aspersa, su pane cotto a legna
Tortino di patate rosse di Rusino
con crema di porcini di Borgotaro e scaglie di parmigiano
Budino di carciofi
con spalla cotta di San Secondo tiepida e vellutata di parmigiano
Vellutata di patate
con riduzione al parmigiano, porcini e tartufo nero di Fragno
Mattonella di zucca
con mouse al caprino dei monti e aceto balsamico
PRIMI
ZUPPE E MINESTRE
Zuppa contadina
maltagliati in minestrone di verdure e croste di parmigiano
Pasta e fagioli
con maltagliati freschi
Passatelli della domenica
in brodo di carne
Anolini
in brodo di cappone
LA PASTA FRESCA
Tortelli d’erbetta
con burro chiarificato e parmigiano (30 mesi)
Tortelli di zucca alla parmigiana
Tortelli di patate rosse
di Rusino con funghi porcini di Borgotaro
Tortelli verdi
con ragù di culatello
Tagliatelle caserecce
al ragù di strolghino di culatello
Pappardelle caserecce
al ragù di cinghiale al coltello aromatizzato al lambrusco
Pappardelle caserecce
allo zafferano e verdure saltate in padella e lamelle di crudo croccante
Gnocchi di patate rosse
di Rusino ai funghi porcini con crema di parmigiano e culatello
Gnocchi di barbabietola
su vellutata di ricotta affumicata, salvia e guanciale croccante
I RISOTTI DEL MAESTRO
Bomba di riso
“antica ricetta” con piccione (tempo di attesa 15/20 min.)
Risotto alla “Giuseppe Verdi”
asparagi, culatello, funghi porcini, parmigiano reggiano
Risotto alla zucca e rosmarino
con pasta di salame di culatello
Risotto con lumache Xelix
in salsa rossa con riso Piemonte allo zafferano
SECONDI
Coscia di Gallo nero
di bassa corte, cotta a bassa temperatura in salsa di arancia e miele di S. Agata
Coniglio in porchetta
alla parmigiana in salsa di moscato
Trippa alla parmigiana di casa Verdi
Filetto di maialino
con funghi porcini, crema di parmigiano, manto di crudo di Parma
Guancialino di maiale
brasato al lambrusco con patate alla forchetta
Costolette di agnello ai ferri
marinate alle erbe fini
Tartara di cavallo
“fai da te”
Filetto di manzo di Black Angus Australia alla griglia
Filetto Opera - ricetta da “Palazzo”
filetto di manzo, fois gras, tartufo nero di Fragno e salsa al Porto rosso
Tagliata di Black Angus Argentina alla brace
Tris di polenta morbida
- Crema di gorgonzola e noci
- Ragù di cinghiale al coltello
- Funghi porcini e scaglie di parmigiano
Lumache Xelix alla “Strepponi”
polpa di lumache soffritte con verdure, purè di ceci e pane bruschettato
Occhio di bue
uovo fritto con gola croccante di maiale e scaglie di tartufo nero di Fragno
Traviata
gran fantasia di verdure cotte
Bruschetta I due Foscari
con salsa di lumache Xelix aspersa, su pane cotto a legna
Risotto con lumache Xelix
in salsa rossa con riso Piemonte allo zafferano
Lumache Xelix alla “Strepponi”
polpa di lumache soffritte con verdure, purè di ceci e pane bruschettato
CONTORNI
Cicoria in insalata brasata al peperoncino fresco
Spinaci al burro e parmigiano
Patate Don Carlos
patata rosse di Rusino con pancetta croccante e julienne di peperoni
Giardiniera Falstaff
Purè di patate rosse di Rusino
Patate rosse di Rusino al forno al rosmarino
Verdure alla griglia
DOLCI
Focaccia dolce di Parma
delizioso “panettone” tradizionale con salsa di cioccolato caldo fondente o zabaione tiepido
Cestino di croccante alle mandorle
con mousse di cioccolato fondente, frutti di bosco, arachidi e mandorle tostate
Semifreddo al torroncino
in cialda di pasta filo con salsa al nocino
Coppa Aida
gelato vaniglia, ciliegie snocciolate, aurum, purea di marron glacés e panna montata
Sbrisolona con zabaione tiepido
Cheese cake con salsa al lampone e frutti di bosco
Cocotte di crema caramellata alla “Desdemona”
Stracchino della Duchessa
variegato di mascarpone, cioccolato e savoiardo al caffè
Bignè dall’antica tradizione di Casa Verdi
profitterol con cioccolato fondente e crema chantilly
Torte di credenza
Sorbetto del maestro
Drink
VINI DAL TERRITORIO
Bianchi
Malvasia di Candia Frizzante Lamoretti 2013
Malvasia Frizzante Collezione “La Cucina del Maestro”
Malvasia Ferma Colli di Parma Lamoretti 2012
Sauvignon Blanc D.o.c. Colli di Parma Lamoretti 2013
Rotellino Malvasia Cantine Ceci - cl. 0,375
Rossi
Lambrusco 100% Maestri Colli di Parma Lamoretti 2013
Lambrusco Collezione “La Cucina del Maestro”
Lambrusco “Otello” Cantine Ceci
Lambrusco “Otellino” Cantine Ceci - cl. 0,375
Rosso dei Colli di Parma Collezione “La cucina del Maestro”
Vigneti Montefiore Lamoretti barbera/bonarda 2013
Vinnalunga ‘71 Lamoretti cabernet/sauvignon/merlot 2007
Serbato Lamoretti barbera/sauvignon/merlot 2007
Vigna del Guasto barbera/bonarda 2008
Emilia Barbian Ariola Cabernet/Merlot 2011
Fortana Del Taro Podere Crocetta S/A
VINI BIANCHI
Alto-Adige
Chardonnay St.Valentin 2014
Chardonnay Tramin 2015
Gewurztraminer Franz Haas 2013/2014
Gewurztraminer Tramin 2015
Muller Thurgau “Sofi” Franz Haas 2013/14
Muller Thurgau Tramin 2014
Pinot Grigio Franz Haas 2014
Pinot Grigio Tramin 2015
Sauvignon “Winkl” Terlan 2015
Friuli
Chardonnay Collio Borgo Conventi 2015
Chardonnay Jermann 2015
Friulano Ronco delle Betulle 2015
Pinot Grigio Livio Felluga 2015
Ribolla Gialla Collio B.go Conventi 2015
Sauvignon Jermann 2015
Vinnae Jermann ribolla gialla 2015
Piemonte
Arneis Blange’ Ceretto 2015
Arneis Brangero 2015
Veneto
Custoza Monte del Fra’ 2015
Lugana Monte del Fra’ 2015
Lugana S.Cristina Zenato 2015
Soave Monte del Fra’ 2015
Liguria
Vermentino La Ginestraia 2015
Vermentino Luni Il Grappolo 2015
Campania
Falanghina Terredora 2015
Fiano di Avellino Terredora 2015
Greco di Tufo Terredora 2015
Sardegna
Vermentino Costamolino 2015
Vermentino “Is” Argiolas 2015
Sicilia
Azisa Zisola grillo/cataratto 2015
Etna Bianco “Le sabbie dell’Etna” Firriato 2015
Segreta Bianco Planeta grecanico/chardonnay/viognier/fiano 2015
Vini Rosè
Lagrein Rosé Tramin (Alto-Adige) 2015
Rosato Sator ciliegiolo (Toscana) 2015
Schiava “Sofi” Franz Haas (Alto Adige) 2015
VINI ROSSI
Piemonte
Barbera Alba Brangero 2013
Barbaresco Ceretto 2013
Barbera G. Bologna La Monella 2015
Barbera d’Asti Cossetti 2014
Barolo Brangero 2011
Barolo “Brunate” Ceretto 2009
Barolo Riserva “Monvigliero” Brangero 2010/2011
Dolcetto d’Alba Ceretto 2014
Dolcetto d’Asti Cossetti 2014
Dolcetto Diano d’Alba Brangero 2015
Grignolino G. Bologna 2015
Nebbiolo Brangero 2014
Alto-Adige
Cabernet Sauvignon Tramin 2014
Lagrein Franz Haas 2014
Lagrein Tramin 2015
Merlot Franz Haas 2012/2013
Merlot Tramin 2013
Pinot Nero Franz Haas 2014
Pinot Nero Tramin 2014/2015
St. Maddalena Tramin schiava/lagrein/pinot nero 2014
Veneto
Amarone Allegrini 2011
Amarone Monte Del Fra 2011
Amarone Zenato 2011
Ripasso Monte Del Fra corvina/rondinella 2014
Ripassa Zenato corvina/rondinella 2012
Valpolicella Monte Del Fra 2015
Trentino
Teroldego Rotaliano Foradori 2013
Teroldego Rotaliano Zeni 2013
Friuli
Cabernet Franc Borgo Conventi 2015
Merlot Borgo Conventi 2014
Refosco Ronco delle Betulle 2012
Refosco Borgo Conventi 2011
Liguria
Rossese La Ginestraia 2014
Toscana
Bolgheri “Adeo” Campo alla Sughera cabernet sauvignon/merlot 2013/2014
Bolgheri “Le volte” Ornellaia merlot/sangiovese/cabernet 2013
Bolgheri “Serre Nuove” Ornellaia merlot/cabernet sauv/petit verdot 2013
Brunello Montalcino Caprili 2011
Brunello Montalcino Biondi Santi 2010
Brunello Montalcino La Fuga 2011
Brunello Montalcino Riserva La Fuga Le Due Sorelle 2009
Brunello Montalcino Pieve Santa Restituita Gaja 2011
Chianti Fontestrozzi 2014
Chianti “Le Cicale” Bibi Graetz 2013
Chianti Nozzole 2014
Chianti Riserva “La Forra” Nozzole 2012
Chianti Fonterutoli Mazzei 2014
Chianti Riserva Castello Fonterutoli Mazzei 2011
Montescudaio Sator sangiovese/teroldego 2014
Morellino di Scansano Le Pupille 2014/2015
Morellino di Scansano San Felo 2014/2015
Morellino Riserva “Poggio Valente” Le Pupille 2012
Nobile Montepulciano Poliziano 2012
Nobile Montepulciano Torcalvano 2012
Rosso Montalcino La Fuga 2015
Rosso Montalcino Caprili 2013
Rosso Montepulciano “Le Pancole” Torcalvano 2014
Rosso Montepulciano Poliziano 2014
Sangiovese “Sileno” Sator 2013
Sassicaia Tenuta San Guido cabernet sauvignon/cabernet franc 2013
Tignanello Antinori sangiovese/cabernet sauv/cabernet franc 2013
Tirreno Mazzei cabernet sauvignon/cabernet franc 2014
Umbria
Rosso Montefalco Antonelli 2012 sangiovese/sagrantino/cabernet sauvignon/merlot
Rosso Montefalco Riserva Antonelli 2008 sangiovese/sagrantino/cabernet sauvignon
Sagrantino Antonelli 2010
Marche
Lacrima di Morro Fonte del Re 2013
Abruzzo
Montepulciano Abruzzo Marina Cvetic 2010
Montepulciano Abruzzo Masciarelli 2014
Campania
Lacryma Christi Terredora 2014
Taurasi “Fatica Contadina” Terredora 2009 aglianico
Puglia
Aglianico “Terra” Conti Zecca 2012
Negroamaro Terramè 2015
Primitivo Terramè 2015
Basilicata
Aglianico Vulture d’Angelo 2012
Aglianico Vulture Riserva d’Angelo 2012
Sardegna
“Araya” Santadi 2012
Carignano Riserva “Rocca Rubia” Santadi carignano 2012
Cannonau “Costera” Argiolas 2013
Sicilia
Etna Rosso “Le sabbie dell’Etna” Firriato nerello mascalese/nerello cappuccio 2014
Milleunanotte Donnafugata nero d’Avola 2009
Nero d’Avola Baglio di Pianetto 2014
Nero d’Avola “Santa Cecilia” Planeta 2011
Segreta Rosso Planeta nero d’Avola/merlot/syrah/cabernet franc 2013/2014
Syrah Baglio di Pianetto 2014
Syrah Planeta 2009
BOLLICINE ITALIANE
Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg Corner Grand Cuvée s/a
Franciacorta Brut “Alma Gran Cuvée” Bellavista s/a
Franciacorta Satèn Gran Cuvée Bellavista 2009
Franciacorta Rosé Gran Cuvée Bellavista 2009
Franciacorta Brut “Prestige” Ca’ del Bosco s/a
Franciacorta Rosé Ca’ del Bosco s/a
Ferrari Brut Perlè 2009
Ferrari Riserva Giulio 2004
Franciacorta Brut Monterossa s/a
Franciacorta Rosè Monterossa s/a
Franciacorta Brut “Le Cantorie” Armonia s/a
Franciacorta Saten “Le Cantorie” Armonia s/a
Franciacorta Rosè “Le Cantorie” Rosi delle Margherite s/a
Franciacorta Extra Brut “400” Gatta s/a
Franciacorta Brut “Villa” 2011/2012
Franciacorta Rosè “Villa” 2011/2012
Franciacorta Saten “Villa” 2011/2012
CHAMPAGNE
Billecart Salmon Brut s/a
Billecart Salmon Rosé s/a
Bollinger Cuvée Special s/a
Cristal 2006/2009
Dom Perignon 2006
Moet & Chandon Reser. Imperiale s/a
Roederer Brut Premier s/a
Ruinart Blanc De Blanc s/a
Ruinart Rosé s/a
Veuve Clicquot Spb s/a
VINI DOLCI E PASSITI
Vino del Campo Passito Rosso Lamoretti 2012
Malvasia Dolce frizzante Tenuta Ducale del Castellaro s/a
Moscato di Parma Lamoretti 2014 OO OO
Moscato d’Asti “Biancospino/Bricco Quaglia” La Spinetta (Piemonte) 2015 OO OO
Barolo Chinato Cerreto (Piemonte) s/a
Passito Pantelleria “Ben Ryè” Donna Fugata (Sicilia) 2012
Dindarello Maculan (Veneto) 2015
Gewürztraminer “Roen” Tramin (Alto Adige) 2014
Rigoletto S. Cristina Zenato (Veneto) 2011
Verduzzo “Toblar” Venica (Friuli) 2011
Picolit “Ronco delle Betulle” (Friuli) 2009
Sauterns Château Saint-Amand 2007
Moscato Passito “L’ocra” Firriato (Sicilia) 2015
LE BIRRE
BIRRA ALLA SPINA
Köning Ludwig Hell
TIPOLOGIA: Lager
AREA DI PROVENIENZA:Germania
VOL. ALC.: 5,1%
COLORE: Chiaro
FERMENTAZIONE: Bassa
Köning Ludwig
WeissbirHell
TIPOLOGIA:Weizen
AREA DI PROVENIENZA: Germania
VOL. ALC.: 5,5%
COLORE: Chiaro
FERMENTAZIONE: Alta
BIRRE DI PARMA
Cantine Ceci birra Parma Oro
TIPOLOGIA: Golden Ale
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 4,5 %
COLORE: Giallo dorato pieno
Cantine Ceci birra Parma Bronzo
TIPOLOGIA: Strong Ale
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 6,1%
COLORE: Ambrato brillante
Cantine Ceci birra Jeans
TIPOLOGIA: Birra di farro
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 5,1 %
COLORE: Giallo dorato opalescente
Cantine Ceci birra Hippy
TIPOLOGIA: Blanche
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 5,0%
COLORE: Giallo velato
La prima Cotta 01 Pils
TIPOLOGIA: Stile Pils (autentico)
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 5,5 %
COLORE: Dorato
FERMENTAZIONE: Bassa
La prima Cotta + Oldo
(collaboration beer) 02 Pale Ale “Hey June”
TIPOLOGIA: Pale Ale
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 4,0 %
COLORE: Ambrato
FERMENTAZIONE: Alta
Birrificio del Ducato Via Emilia
TIPOLOGIA: Pils
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 5,0%
COLORE: Giallo dorato
FERMENTAZIONE: Bassa
Birrificio del Ducato A.F.O.
TIPOLOGIA: Pale Ale
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 5,4 %
COLORE: Ramato intenso
FERMENTAZIONE: Alta
Birrificio del Ducato Verdi Imperial Stout
TIPOLOGIA: Imperial Stout
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 8,2%
COLORE: Ebano scuro, denso e impenetrabile
FERMENTAZIONE: Alta
Birrificio del Ducato New Morning
TIPOLOGIA: Season
AREA DI PROVENIENZA: Italia - Parma
VOL. ALC.: 5,6%
COLORE: Dorato intenso con riflessi aranciati
FERMENTAZIONE: Alta
Birrificio del Ducato California Sun
TIPOLOGIA: Stam Beer
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Parma
VOL. ALC.: 4,5%
COLORE: Giallo paglierino
FERMENTAZIONE: Bassa
Birrificio del Ducato Victoria
TIPOLOGIA: Session IPA
AREA DI PROVENIENZA: Italia - Parma
VOL. ALC.: 3,5%
COLORE: Giallo paglierino
FERMENTAZIONE: Bassa
BIRRE D'ITALIA
Birra del Borgo Re Ale 33 cl.
TIPOLOGIA: American Pale Ale
AREA DI PROVENIENZA: Italia-Rieti
VOL. ALC. : 6,4%
COLORE: Ambrato
FERMENTAZIONE: Alta
Birra del Borgo Duchessa 33cl.
TIPOLOGIA: Saison
AREA DI PROVENIENZA: Italia - Rieti
VOL. ALC. : 6,2%
COLORE: Dorato carico
FERMENTAZIONE: Alta
Birra del Borgo Cortigiana 33cl.
TIPOLOGIA: Blonde Ale
AREA DI PROVENIENZA: Italia - Rieti
VOL. ALC.: 5,0 %
COLORE: Biondo dorato
FERMENTAZIONE: Alta
Birra del Borgo My Antonia
33 cl.
TIPOLOGIA: Imperial Pils
AREA DI PROVENIENZA: Italia - Rieti
VOL. ALC.: 7,5 %
COLORE: Dorato carico
FERMENTAZIONE: Alta
BIRRE DAL MONDO
Blanche de Namur 33cl
TIPOLOGIA: Blanche
AREA DI PROVENIENZA: Belgio
VOL. ALC. : 4,5 %
COLORE: Giallo dorato opalescente
FERMENTAZIONE: Alta
Duvel 33cl
TIPOLOGIA: Strong Ale
AREA DI PROVENIENZA: Belgio
VOL. ALC.: 8,5%
COLORE: Giallo paglerino
FERMENTAZIONE: Alta
Chouffe Golden Ale 33cl - 75cl
TIPOLOGIA: Belgian Ale
AREA DI PROVENIENZA: Belgio
VOL. ALC.: 8,0%
COLORE: Ambrato intenso
FERMENTAZIONE: Alta
Triple Karmeliet 33cl.
TIPOLGIA: Belgian Ale - Tripel
AREA DI PROVENIENZA: Belgio
VOL. ALC.: 8,0%
COLORE: Biondo dorato
FERMENTAZIONE: Alta
Brew Dog 5 AM Saint 33cl.
TIPOLOGIA: Red Ale
AREA DI PROVENIENZA: Scozia
VOL. ALC.: 5,0 %
COLORE: Rossa
FERMENTAZIONE: Alta
Brew Dog Punk Ipa 33 cl.
TIPOLOGIA: India Pale Ale
AREA DI PROVENIENZA: Scozia
VOL. ALC.: 6,0 %
COLORE: Ambrata
FERMENTAZIONE: Alta
Brew Dog Dead Pony Club 33cl.
TIPOLOGIA: American Pale Ale
AREA DI PROVENIENZA: Scozia
VOL. ALC. : 3,8 %
COLORE: Giallo carico con riflessi aranciati
FERMENTAZIONE: Alta
NorbertusKellerBier 50cl.
TIPOLOGIA: Kellerbier
AREA DI PROVENIENZA: Germania
VOL. ALC.: 5,0 %
COLORE: Biondo torbido
FERMENTAZIONE:
Pilsner Urquell 33cl.
TIPOLOGIA: Pilsner
AREA DI PROVENIENZA: Rep. Ceca
VOL. ALC.: 4,4%
COLORE: Dorato intenso
FERMENTAZIONE: Bassa
Radeberger Pilsner 50cl.
TIPOLOGIA: Lager Pils
AREA DI PROVENIENZA: Germania
VOL. ALC.: 5,0 %
COLORE: Giallo paglierino
FERMENTAZIONE: Bassa
Brooklyn Lager 33cl.
TIPOLOGIA: American Lager
AREA DI PROVENIENZA: Stati Uniti
VOL. ALC.: 5,2 %
COLORE: Dorato carico
FERMENTAZIONE: Alta
St Austell Proper Job 50 cl.
TIPOLOGIA: India Pale Ale
AREA DI PROVENIENZA: Inghilterra
VOL. ALC.: 5,5 %
COLORE: Ambrato
FERMENTAZIONE: Alta
Koenig Ludwig Dunkel 50cl.
TIPOLOGIA: Dunkel
AREA DI PROVENIENZA: Germania
VOL. ALC.: 5,1 %
COLORE: Testa di moro
FERMENTAZIONE: Bassa
St Austell Tribute 50cl.
TIPOLOGIA: Bitter
AREA DI PROVENIENZA: Inghilterra
VOL. ALC.: 4,2 %
COLORE: Ambrato
FERMENTAZIONE: Alta
Koenig Ludwig Weiss 50cl.
TIPOLOGIA: Weiss
AREA DI PROVENIENZA: Germania
VOL. ALC.: 5,5 %
COLORE: Biondo opalescente
FERMENTAZIONE: Alta